10 errori da evitare quando crei un sito internet 

Dicembre 3, 2022
Dicembre 3, 2022 Foschino

10 errori da evitare quando crei un sito internet 

MrFoschino sa bene quali sono le cose che NON DOBBIAMO FARE per i nostri clienti

Vuoi sapere quali sono i 10 errori da evitare quando si crea un sito internet? Sei proprio nel posto giusto. Ma partiamo da principio: Internet è uno strumento indispensabile per chiunque voglia avere successo nel mondo degli affari o voglia internazionalizzare il proprio business. Tuttavia, la maggior parte delle persone non sa come sfruttare al meglio questa potente risorsa.

In questo articolo verranno analizzati i dieci errori più comuni che si commettono quando si realizza un sito internet. Se seguirai i consigli contenuti in queste pagine, potrai evitare di cadere nella trappola di errori che comprometteranno il successo del tuo sito web.

Il nostro sito web è difficile da usare e da capire

Sappiamo che la maggior parte delle persone non legge il manuale utente e che la maggior parte delle persone non legge le istruzioni. Sappiamo anche che la maggior parte delle persone non legge il nostro sito web, che non capisce il nostro linguaggio tecnico e che la maggior parte delle persone non capisce il nostro linguaggio legale. Sappiamo che la maggior parte delle persone non comprende il nostro linguaggio aziendale e che la maggior parte delle persone non comprende il nostro linguaggio marketing.

E sappiamo anche che la maggior parte delle persone non comprende il nostro linguaggio finanziario. Sappiamo pure che la maggior parte delle persone non ha familiarità con i computer e non sa come usare i software. Sappiamo che la maggior parte delle persone non legge le etichette dei prodotti e che la maggior parte delle persone non legge le istruzioni per l’uso.

Sappiamo che molti utenti sono confusi dalle opzioni di navigazione e dalla struttura del sito web. Inoltre sappiamo anche che gli utenti spesso incontrano problemi nel tentativo di trovare le informazioni di cui hanno bisogno sul nostro sito web.

Forse è giunto il momento di rivedere tutto perché c’è un problema. MrFoschino può aiutarti a risolverlo: il problema è che il nostro sito web è difficile da usare e da capire. Non solo è difficile da usare, ma è anche difficile da capire. In altre parole, se il vostro sito web è confuso, ostile e poco intuitivo, sarà controproducente averlo. 

  1. Il primo passo per risolvere il problema è ammettere che il problema esiste. 
  2. Il secondo passo è comprendere le cause del problema. 
  3. Il terzo passo è trovare soluzioni per risolvere il problema. 

10 errori da evitare: quali sono le cause?

Le cause del problema sono molteplici. In alcuni casi, il problema è dovuto a una mala progettazione del sito web. In altri casi, il problema è dovuto a una cattiva gestione del sito web. In altri casi, il problema è dovuto a entrambi i fattori. La mala progettazione del sito web è spesso dovuta a una mala pianificazione.

La mala pianificazione è spesso dovuta al fatto che non si tiene conto degli obiettivi del sito web. In altri casi, la mala pianificazione è dovuta al fatto che si cerca di fare troppe cose con il sito web. In altri casi, la mala pianificazione è dovuta al fatto che si cerca di fare troppe cose con troppo poco tempo o con troppo poco denaro. 

La cattiva gestione del sito web può essere dovuta a diversi fattori. In alcuni casi, la cattiva gestione è dovuta al fatto che il sito web viene lasciato incustodito. In altri casi, la cattiva gestione è dovuta al fatto che il sito web viene malgestito. In altri casi, la cattiva gestione è dovuta al fatto che il sito web viene gestito da persone incompetenti.

In altri casi, il problema è dovuto a entrambi i fattori. In questi casi, il problema è dovuto sia alla mala progettazione sia alla cattiva gestione. Qualunque sia la causa del problema, il risultato finale è lo stesso: il nostro sito web è difficile da usare e da capire. Di conseguenza, le persone lasciano il nostro sito web e si rivolgono ai nostri concorrenti. Per risolvere il problema, dobbiamo fare due cose: 

  • migliorare la progettazione del sito web 
  • migliorare la gestione del sito web. 

Migliorare la progettazione del sito web significa semplificare il sito web e rendere più intuitivo l’uso del sito.

Abbiamo una foto o un design visivo di bassa qualità

Se abbiamo una foto o un design visivo di bassa qualità subentrano dei problemi proprio perché il web è prevalentemente un luogo visivo. I visitatori del vostro sito hanno bisogno di vedere un’immagine nitida e professionale per capire immediatamente che cosa fate e perché dovrebbero fidarsi di voi. Un’immagine sbiadita o un design poco attraente non ispirano fiducia. Se non avete un budget per realizzare un bel sito fatto con tutti i sacrosanti crismi, almeno abbiate la decenza di assicurarvi che le immagini siano di buona qualità, quando vi improvvisate grafici, programmatori e social media manager. 

Un sito web professionale dovrebbe avere:

  • Un logo chiaro e ben progettato 
  • Immagini nitide e di alta qualità 
  • Una grafica coerente e professionale 
  • Testi ben scritti e privi di errori ortografici Assicuratevi che il vostro sito sia all’altezza dei vostri clienti. Altrimenti, potreste perdere l’opportunità di fare affari con loro.

Non forniamo una buona esperienza utente ai nostri visitatori

Sappiamo tutti quanto sia importante fornire una buona esperienza utente ai nostri visitatori quando si tratta di siti web. Dopotutto, se l’utente non riesce a trovare quello che sta cercando o non capisce come usare il sito, probabilmente se ne andrà per non tornare mai più. Inoltre, se il sito è confuso o difficile da navigare, l’utente potrebbe decidere di non tornare. Fortunatamente, ci sono alcune cose che possiamo fare per assicurarci di fornire la migliore esperienza utente possibile ai nostri visitatori. Qui ci sono 10 errori che dobbiamo evitare quando si tratta di creare un sito web: 

1. Non progettiamo il sito per i nostri visitatori 

Un errore che commettono molti proprietari di siti è quello di progettarlo per sé stessi invece che per i propri visitatori. Dobbiamo sempre tenere a mente che il sito deve essere progettato per le persone che lo visiteranno e non per noi. Questo significa che dobbiamo sempre pensare a come vorremmo che il sito fosse strutturato e poi seguire questa struttura.

 2. 10 errori da evitare: non rendiamo il sito facile da usare 

Rendere il sito facile da usare è un altro modo per assicurarci di fornire la migliore esperienza utente possibile ai nostri visitatori. Questo significa che dobbiamo assicurarci che il sito sia facile da navigare e che tutte le informazioni siano facilmente accessibili. Inoltre, dobbiamo assicurarci di testare il sito prima di renderlo pubblico in modo da poter correggere eventuali problemi prima che gli utenti li incontrino. 

3. Non forniamo informazioni utili ai nostri visitatori 

Fornire informazioni utili ai nostri visitatori è un altro modo per assicurarci di fornire la migliore esperienza utente possibile. Dobbiamo assicurarci di fornire informazioni complete e accurate sul nostro sito in modo che gli utenti possano trovare quello che stanno cercando. Inoltre, dobbiamo assicurarci di aggiornare regolarmente il sito in modo da mantenere le informazioni accurate e complete. 

4. Non rendiamo il sito bello da vedere 

Rendere il sito bello da vedere è un altro modo per assicurarci di fornire la migliore esperienza utente possibile ai nostri visitatori.

Pubblichiamo contenuti obsoleti sul nostro sito web

Mantenere il proprio sito web aggiornato è importante per mantenere i visitatori interessati e coinvolti. Purtroppo, pubblicare contenuti obsoleti è un errore che molti siti web commettono. Ecco perché è importante evitare di pubblicare contenuti obsoleti sul proprio sito web. I contenuti obsoleti si riferiscono a qualsiasi tipo di contenuto che non è più pertinente o attuale. Ad esempio: se il tuo sito web tratta di eventi, pubblicare un articolo sul grande evento che è successo lo scorso mese non è più pertinente. 

Se il tuo sito web vende prodotti, pubblicare una recensione di un prodotto che non è più in vendita è obsoleto. Pubblicare contenuti obsoleti sul proprio sito web può causare diversi problemi. In primo luogo, i visitatori potrebbero non essere interessati a leggere il contenuto obsoleto. Se sono interessati, potrebbero non trovare il contenuto utile o interessante. Inoltre, pubblicare contenuti obsoleti potrebbe far sembrare che il tuo sito web sia out-of-date o che tu non sia interessato a mantenerlo aggiornato. Per evitare di pubblicare contenuti obsoleti sul proprio sito web, è importante assicurarsi di mantenere il contenuto aggiornato. Ciò significa pubblicare nuovi articoli e nuove pagine regolarmente. 

10 errori da evitare: occhio a modificare contenuti esistenti

Inoltre, quando si modificano i contenuti esistenti, è importante assicurarsi di rimuovere qualsiasi informazione obsoleta. Un altro modo per evitare di pubblicare contenuti obsoleti sul proprio sito web è quello di utilizzare una data di pubblicazione o di revisione. Queste date consentono ai visitatori di sapere quando il contenuto è stato pubblicato o rivisto per l’ultima volta. Inoltre, queste date possono aiutare a evitare che i visitatori visualizzino contenuti che sono stati modificati da molto tempo. 

Infine, se si dispone di un blog o di un sito web che consente agli utenti di commentare i tuoi post, è importante moderare i commenti in modo da evitare di pubblicare commenti offensivi o non richiesti. I commenti offensivi o non richiesti possono essere considerati come contenuti obsoleti e potrebbero danneggiare la reputazione del tuo sito web.

Non abbiamo un chiaro invito all’azione sul nostro sito web

Uno dei peggiori errori che si possono fare quando si crea un sito web è quello di non avere un chiaro invito all’azione. L’invito all’azione è il modo in cui si chiede ai visitatori del sito di intraprendere un’azione, come:

  • acquistare un prodotto
  • iscriversi a un servizio 
  • compilare un modulo. 

Senza un chiaro invito all’azione, i visitatori del sito non sapranno mai cosa fare e probabilmente se ne andranno delusi. Il problema è che molti siti web sono pieni di elementi che distraggono l’attenzione del visitatore dall’invito all’azione principale. Ad esempio, molti siti web hanno banner pubblicitari e link che portano ad altre pagine o siti. Questi elementi possono essere utili, ma solo se sono collocati in modo da non interferire con l’invito all’azione.

Invece, molti siti web li utilizzano in modo da rendere l’invito all’azione quasi invisibile. Un altro errore comune è quello di rendere l’invito all’azione troppo complicato o confuso. Ad esempio, alcuni siti web richiedono agli utenti di compilare un modulo prima di poter acquistare un prodotto. Questo può essere confuso per i visitatori del sito e può impedire loro di completare l’azione. Invece, è importante assicurarsi che l’invito all’azione sia chiaro e semplice.

Deve essere facile da comprendere e non deve richiedere troppo sforzo da parte dell’utente. Infine, è importante assicurarsi che l’invito all’azione sia coerente con il resto del sito web. Ad esempio, se il sito web è dedicato alla vendita di prodotti, l’invito all’azione dovrebbe essere acquistare ora. Se il sito web offre un servizio, l’invito all’azione dovrebbe essere iscriviti ora. In questo modo, i visitatori del sito web saranno in grado di comprendere immediatamente cosa devono fare e saranno più propensi a intraprendere l’azione.

Non siamo trasparenti su chi è il proprietario del nostro sito web e sul motivo per cui lo abbiamo creato

Il sito web è una potente piattaforma di comunicazione che può essere utilizzata per raggiungere un vasto pubblico in tutto il mondo. Tuttavia, se non si è trasparenti su chi è il proprietario del sito e sul motivo per cui è stato creato, si rischia di perdere l’opportunità di connessioni significative e di guadagnare la fiducia dei visitatori. Il proprietario di un sito web dovrebbe essere facilmente identificabile e dovrebbe fornire una breve descrizione del sito e del suo scopo.

Inoltre, è importante essere trasparenti sulle modalità di raccolta e utilizzo dei dati personali dei visitatori. Infine, il sito dovrebbe contenere una politica sulla privacy che descriva in modo chiaro e conciso come vengono trattati i dati personali dei visitatori. Senza queste informazioni, i visitatori potrebbero essere reticenti a fornire i propri dati personali o a effettuare operazioni sul sito, limitando così la potenzialità del sito stesso. Pertanto, è importante che i proprietari di siti web prestino particolare attenzione a questi aspetti della loro presenza online.

Non scegliete il nome di dominio sbagliato.

Il dominio è l’indirizzo web del vostro sito. È importante sceglierlo con attenzione perché è il modo in cui i vostri visitatori vi troveranno online. Se scegliete il nome di dominio sbagliato, potreste avere difficoltà a far crescere il vostro sito e a raggiungere i vostri obiettivi. Ecco alcuni errori da evitare quando scegliete il nome di dominio del vostro sito: 

1. Scegliere un nome di dominio che non è rilevante per il vostro sito

 Il nome del dominio dovrebbe essere rilevante per il contenuto del vostro sito. Se il vostro sito tratta di viaggi, per esempio, scegliere un nome che includa parole come “viaggi” o “viaggiatori” può aiutare i visitatori a capire immediatamente di cosa parla il vostro sito. Inoltre, se scegliete un nome di dominio rilevante, sarà più facile farvi trovare online dagli utenti che cercano informazioni sul vostro argomento. 

2. Scegliere un nome di dominio che è troppo lungo o complicato 

Un nome di dominio lungo o complicato può essere difficile da ricordare e da digitare. Inoltre, se è troppo lungo, può essere tagliato quando viene visualizzato in un elenco o in un risultato della ricerca. Scegliere un nome di dominio che è semplice e facile da ricordare può aumentare le possibilità che i visitatori arrivino al vostro sito e che lo visitino di nuovo. 

3. Scegliere un nome di dominio che non è facile da pronunciare 

Un nome di dominio che è difficile da pronunciare può essere fastidioso per i vostri visitatori e può renderli meno propensi a visitare il vostro sito. Inoltre, se è difficile da pronunciare, potrebbero averlo difficoltà a ricordarlo e a digitare correttamente l’indirizzo del vostro sito. Scegliere un nome di dominio che è facile da pronunciare può aiutare i vostri visitatori a trovarvi online e può renderli più propensi a visitare il vostro sito. 

4. Scegliere un nome di dominio che non è facile da digitare 

Un nome di dominio che non è facile da digitare può essere fastidioso per i vostri visitatori e può renderli meno propensi a visitare il vostro sito. Inoltre, se è difficile da digitare, potrebbero averlo difficoltà a ricordarlo e a digitare correttamente l’indirizzo del vostro sito. Scegliere un nome di dominio che è facile da digitare può aiutare i vostri visitatori a trovarvi online e può renderli più propensi a visitare il vostro sito.

5. Scegliere un nome di dominio che non è disponibile in tutti i paesi 

Se scegliete un nome di dominio che non è disponibile in tutti i paesi, potreste limitare il numero di persone che possono trovarvi online. Inoltre, se il vostro sito si rivolge a un pubblico internazionale, potreste perdere alcuni visitatori se il vostro nome di dominio non è disponibile in tutti i paesi. Scegliere un nome di dominio che è disponibile in tutti i paesi può aumentare le possibilità che i visitatori arrivino al vostro sito e che lo visitino di nuovo.

Non dimenticate di includere le parole chiave.

Molti webmaster si concentrano esclusivamente sul design del proprio sito web e dimenticano l’importanza delle parole chiave. Le parole chiave sono fondamentali per il posizionamento del sito nei motori di ricerca e per la generazione di traffico qualificato. Purtroppo, molti webmaster ignorano questo fattore e si ritrovano a lottare per ottenere visibilità online. Includere le parole chiave nei contenuti del sito è fondamentale per il posizionamento nei motori di ricerca. I motori di ricerca utilizzano gli algoritmi per determinare il contenuto di un sito e classificarlo in base alle parole chiave. 

Più parole chiave rilevanti sono presenti nel contenuto, più alto sarà il posizionamento del sito nei risultati di ricerca. Inoltre, le parole chiave sono importanti per la generazione di traffico qualificato. Quando gli utenti effettuano una ricerca online utilizzando una parola chiave specifica, i motori di ricerca restituiscono i siti che hanno contenuti rilevanti per quella parola chiave. Se il vostro sito web non è ottimizzato per le parole chiave appropriate, è probabile che non verrà visualizzato nei risultati di ricerca e quindi non genererete traffico qualificato. 

Per assicurarvi di massimizzare il vostro posizionamento nei motori di ricerca e di generare traffico qualificato, dovete includere le parole chiave nei contenuti del vostro sito in modo strategico. Includere le parole chiave nel titolo e nella descrizione del sito è un ottimo modo per iniziare. Inoltre, assicuratevi di inserire le parole chiave nei contenuti delle pagine in modo da renderli facilmente rilevabili dagli spider dei motori di ricerca. Se volete che il vostro sito web sia davvero visibile online, non dimenticate mai l’importanza delle parole chiave!

Nessuna ottimizzazione per i motori di ricerca

I motori di ricerca sono sempre più sofisticati e in grado di comprendere il contenuto di un sito web anche se non è ottimizzato per i motori di ricerca. Rimane comunque necessario prestare attenzione quando andiamo ad ottimizzare il proprio sito web per i motori di ricerca. In effetti, molte volte questo può essere controproducente, poiché i motori di ricerca potrebbero penalizzare il sito se ritengono che sia stato ottimizzato in modo scorretto o con procedure poco lecite come l’acquisto di traffico da piattaforme scam.

Affidarsi a servizi gratuiti

Non affidarsi a servizi gratuiti Molte persone pensano che creare un sito internet sia gratuito e sia soprattutto facile! Prego, accomodatevi: siamo curiosi di vedere dove arrivate. Nel corso nella nostra carriera di porcate ne abbiamo viste tante. Ai limiti dell’inverosimile! Pensi che ti basterà un servizio gratuito per creare il portale della tua azienda? Non è così! Ci sono molti costi coinvolti nella creazione e nella gestione di un sito web. 

I costi possono includere:

  • il dominio
  • l’hosting
  • il software
  • il design 
  • a manutenzione. 

Errori comuni

Mentre alcuni dei costi possono essere ridotti o eliminati, come l’acquisto di un dominio tramite un servizio di hosting gratuito, altri costi sono inevitabili. Ad esempio, il software necessario per creare e gestire un sito web può essere costoso. Inoltre, i costi per il design e la manutenzione del sito possono facilmente superare i 100 dollari al mese. Pertanto, se non si dispone di un budget per la creazione e la gestione di un sito web, è meglio evitare di iniziare.

In alternativa, si potrebbe considerare di utilizzare un servizio di creazione siti web gratuito come Wix o Weebly, anche se i risultati saranno pur sempre limitati, poco professionali e a livello principiante. Tuttavia, questi servizi offrono generalmente solo una piccola selezione di modelli e funzionalità.

Pertanto, se si desidera un sito web completamente personalizzato o che offra una vasta gamma di funzionalità, è meglio affidarsi a un professionista del web design o a un’agenzia di marketing digitale. MrFoschino è qui a tua disposizione per evitare di farti commettere errori fatali e di continuare a perdere tempo prezioso. 

Scopri tutti i nostri servizi.

Soluzioni Individuali
Contattaci per scoprire i dettagli e le soluzioni da poter integrare nella tua azienda per costruire la tua patente digitale e rafforzare la tua presenza online.

Sonny Foschino

Via Nazionale 112
Capo d’Orlando (ME)
Italia

MrFoschino

Cookie Policy  Privacy Policy Termini e Condizioni